Descrizione dell’intervento / Fasi di realizzazione
L’intervento è articolato intorno a due snodi fondamentali: una fase ‘trasversale’
di costruzione di una rete strutturata tra i partner (Azione A) -che rappresenta
la premessa metodologica per la realizzazione di tutte le iniziative- e quattro
macroazioni nel corso delle quali la rete si attiva sul territorio intorno a
filoni d’intervento prioritari, ovvero il protagonismo giovanile, la
solidarietà, l’ambiente, la partecipazione e la cittadinanza (Azioni B-E).
Le fasi più oltre declinate non
sono dunque da intendersi in ordine cronologico, bensì come elementi
complementari di un processo dinamico e circolare.
Macrofase
A - Costituzione di una rete del Terzo Settore
Azione A.1 - Uno più
uno fa mille
Macrofase
B – Protagonismo giovanile
Azione B.1 - La Pavia
dei Giovani
Azione B.2 - Pavia, con
qualche foto diventi mia!
Macrofase
C – Solidarietà e servizi
Azione C.1 - Costituzione
di un’Associazione per la presa in carico
di anziani fragili
di anziani fragili
Macrofase
D – Ambiente
Azione D.1 - Parchi
urbani: dalla manutenzione alla cura
Macrofase
E – Partecipazione e cittadinanza
Azione E.1 - Pavia
solidale, nutriamo le relazioni!
Azione E.2 – Sull’allea,
sotto gli alberi…
Nessun commento:
Posta un commento